L'eredità di Braccio, ovvero: a buon intenditor poche parole
Ma, sentiteme, ‘nvece de spaglià i guadrini pe tante sciapate, io me domando e dico: al posto de ste parate che n’servono ta gnente, facete qualcosa de bono pe la città, che se volete, ve riesce
Braccio Fortebraccio da Montone: grande Capitano di Ventura, vissuto nel XV secolo e protagonista di importanti vicende storiche. Teatro delle sue gesta furono Perugia, l’Umbria e l’Italia intera. Pensate che poche righe dei libri di scuola possano esaurire il suo profilo? Ebbene, no. Chiunque può ascoltare anche adesso il suo diretto racconto. Come? È sufficiente tendere l’orecchio. È una voce flebile la sua, anche perché ci proviene dal lontano Quattrocento, ma basta un tantino di quiete per riuscire a udirla. Non è necessario imbarcarsi in un temerario trasbordo verso il lontano passato, perché è Braccio Fortebraccio in persona ad accordarci l’incontro con Lui, bramoso com’è di farsi sentire per poter dire la sua. Non vede l’ora di poter comunicare il suo punto di vista, il suo parere in merito alla sregolata trasformazione della città di Perugia. Come è facile immaginare, non capita tutti i giorni di incontrare una persona a cui non si sappia se dare del “Lei”, del “Voi” o del “Tu”. Sorprendente com’è, è proprio Lui a sciogliere ogni dilemma, e lo dice con assoluta franchezza. Sentite, sono parole sue: - Chiamateme Sor Braccio quil de Montone; ma se volete fa alla svelta, diceteme pure Sor Braccio e bell’e finita -. Quando piglia pigolo, il Sor Braccio è pure capace di invitarti a sbimbocciare con una robusta bicchierata a suon di roscio nella prediletta osteria di piazza Cavallotti. Dopo la fojetta si ragiona meglio, e infatti a questo punto ci invita a una passeggiata in direzione della Piazza Grande, oggi nota come piazza IV Novembre, dove poi ci sediamo proprio sotto l’opera architettonica fatta da Lui erigere a suo tempo, vale a dire le ben note “Logge di Braccio”. Il Sor Braccio diventa un fiume in piena ed ecco le sue appassionate parole: - Oh, da quant’à che non ce so più passato di qui sotto. Da quil che me se dice, pare che io abbia fatto solo che la guerra, e non dico de no, anzi l’ho fatta de brutto, ma me ce davono fior de guadrini per falla, però tocca anche dì che qualcosina de bono per tutti l’ho tirata fuori, e ce tengo. Ve ne arconto una de la zona de giù pel fosso che lo chiamate de Santa Margherita: quando lo vidi per la prima volta, di lì oltra era un gran burrone che ce se incespicava solo a guardarlo, e tutta la gente, spaurata, a dì che portava ‘l malocchio, che ce bazzicava ‘l dievolo co le streghe e le bestiacce. ‘N serparo de quilli da rimanecce ‘ntruschiati. Quando ho potuto, c’ho misso le mano per armedià ‘n tantino. Tutti la mettevon brutta per via de sto pezzo de città che steva pe scivolae con noaltre sopra, fino a facce artrovà a mollo giù pel Tevere. Me presi la briga d’ardunae chi se ne ‘ntendeva per sitemà ‘na bona volta quil poro fosso. M’acorsi che proprio sotto de la piazza del Sopramuro, ‘nto la via de la Rupe, molto prima de me, evon già messo su ‘na fila de arconi a regge ‘l toppo, e siccome sono ancora di li a regge, è segno che hon funzionato. Alora ho fatto arfà la stessa cosa ‘n po’ più giù, dappiedi tal fosso: che bellezza! tre Arconi belli tocci che ancora stanno di lì a regge. Che sudeta! Non me saria mai creso de dové combatte co l’inferno. A la fine, l’emo tirate su le mi’ Briglie. Fortuna e dorme che le chiamate ancora “Briglie de Braccio”; ‘l nome è armasto, anche se sto a vedé che lagiù l’inferno non è tanto cambiato. Pu ve spiego ‘n' altra cosa; me sa che ‘n ce sete arivati: io ve ringrazio d’avé lasciato ‘l nome “ Logge de Braccio”, eh sì ma sto posto dove mo’ stamo a discorre, l’avevamo fatto pe la conversazione, pe l’incontro dele persone, tanto che, dove adesso io e vualtri stamo belli a ceccia, ce se mettevono comodi anco gl’ illustri esimi signori Priori, e ce facevon pure le riunioni. Pu ce se faceva ‘l mercato, hai voglia tu! Ce credete? Co l’aria bona se tratta meglio. È a sta giù pe la piazza, che la piazza se gode meglio. Ogge sto a vedè che invece la piazza la guardon solo che da l’alto, mentre se rodono la barba, e la riempon de zozzerie, ma lasciam perde, che sinnò c'è caso che m’armetto a fà la guerra ‘ncora. Ma che per caso sta “Platea Magna” l’on missa ‘nto ‘l menue? Pu m’on ditto che ogni anno di qui se fa ‘na specie de parata chiamata “1416”: ma, scusateme, che c’entro io co ‘na giostra ‘n quil modo? M’avete pigliato pe ‘n bucciotto? ‘N’ho fatte io ‘ncora de giostre, ma mica per famme dì quanto so bello! Io divento ‘na bestia quando me se fan le cose senza ‘l mi’ permesso. Con chi me l’ho da pià de sta bucciottata? Io ‘l bon’ esempio ve l’ho dato e ho visto che è armasto perché è servito. Ma, sentiteme, ‘nvece de spaglià i guadrini pe tante sciapate, io me domando e dico: al posto de ste parate che n’servono ta gnente, facete qualcosa de bono pe la città, che se volete, ve riesce. Sentite, io ta Perugia glie voglio ‘n gran bene, perché sta città m’ha permesso de fà non poca strada, de famme ‘na posizione, anco si devo dì che a ‘n certo punto m’han fatto passà la mano… ma non ne parlamo. Me par de vedé che oggigiorno, da voialtri, è tutta ‘n’altra musica: vedo tutti a dasse ‘n gran da fà a sgomitate per poté fa gli amministratori, anzi, i “minestratori”, co la voglia matta de sfruttà l’occasione pel proprio tornaconto. Oh, mo’ bisogna che ve dico l’ultima prima d’argì, ché è tardi: io le cose che evo deciso de lascià dette le feci scrive ta ‘l notaro come testamento, ‘n modo de potelle da legge, ma doppo tanto tempo, i notari son morti e vatte la pesca ‘l testamento dua sarà gito a finì, senza de me. Mo’, prima che ve lasso, guardamo bene io e vo’ ste belle Logge mentre semo seduti sotto. Ah, che riparo, e che pace, Vo’ n’ ce credete, ma ta me la pace m’è sempre piaciuta. A fa la guerra me c’han costretto. Sui guadrini non ce sputa nissuno. Adopratele ste Logge, da esempio de come le cose vengon fori bene quando se fonno co la passione, la maestria e la volontà de servì ta tutti. Mo’ vo’ da lassa per davvero. Vi auguro de tutto core Buon Anno Nuovo. Mi raccomendo, faceteme sapé qualcosa, adio -.
Mauro Monella
|