Il Carnevale di Perugia 2020
Le Giornate del Bartoccio: fotocronaca
.jpg)
Si sono concluse con crescente successo le Giornate del Bartoccio 2020: ne riportiamo in immagini i momenti più significativi. 7 febbraio: Presentazione del volume Bartoccio villano con Luigi M. Reale
I laboratori con i bambini: costruzione di bucciottini, al Museo del Giocattolo con Luciano Zeetti
costruzione di marionette, al Teatro di Figura con i Mirabassi
il disegno del Bartoccio, alla biblioteca delle Nuvole con Claudio Ferracci
8 febbraio: L'ingresso del Bartoccio in città La bici di Bico apre il corteo
Le Bartoccine di Spina
La Filarmonica "G. Verdi" di Spina
Il Bartoccio e la Rosa sul carro
I figuranti contadini di Civitella d'Arna
La Scuola di ballo di gruppo "Polvere di Stelle"
La Comunidad Peruana di Perugia
Numerosi i bambini e le bambine delle scuole perugine
Il carro in corso Vannucci
Il corteo si affaccia su Piazza Matteotti
Il Sindaco consegna al Bartoccio le chiavi della città .jpg)
Dopo il corteo, tutti a farsi le foto col Bartoccio
14 febbraio: Laboratorio di balli popolari umbri, con il gruppo Agilla e Trasimeno
.jpg)
.jpg)
15 febbraio, Circolo di Pont d'Oddi: Gara di Bartocciate, cena e spettacolo Ta la murigge Nello Cicuti legge la sua bartocciata
la cena
lo spettacolo
20 febbraio: Hotel Giò, Scola de cucina
.jpg) Il maestro Roberto Cecchetti dà il via al ballo
.jpg) 21 febbraio, Sez. Anpi, via del Cortone: Il concerto de Coro dei Pezzenti .jpg)
22 febbraio: Sala dei Notari, sta per cominciare lo spettacolo di burattini
la premiazione della Gara di Barocciate:
E comincia lo spettacolo:
.jpg)
Il sindaco Regolizio con la Tesea Accompagnamento musicale di Lorenzo Presciutti
La sera del 22 febbraio, Gran Veglione del Bartoccio alla Pro Ponte di P.S.Giovanni:
.jpg)
Ed infine, a Montelone di Spoleto, corteo del Carnevale con il Bartoccio:
Il Bartoccio premia le maschere
|